IL PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023 - 2027 (Agg. 01/2023)
Informazioni

Descrizione del Corso
Il PSP (Piano Strategico della PAC) dopo le osservazioni ricevute dai servizi della Commissione Europea è stato riformulato ed è stato così reso conforme ai Regolamenti UE. Le scelte italiane per i Pagamenti diretti, PSR e OCM per il periodo 2023 – 2027 sono oggi definiti in un unico “corposo” documento il PSP che, in attesa dei Decreti Ministeriali attuativi, costituisce il riferimento indispensabile per le scelte la programmazione delle aziende agricole nazionali. Le questioni che saranno trattate comprendono le norme per le definizioni di superficie agricola, attività agricola, agricoltore vero e proprio e giofvane agricoltore oltre che gli obblighi in materia di “condizionalità rafforzata” fornendo una descrizione di tutte le BCAA, ed una interpretazione sulla BCAA 7 e BCAA 8 anche in ragione della deroga concessa per l’anno 2023. Sarà poi approfondita la scelta nazionale sui titoli PAC, sugli ecoschemi e sui premi accoppiati. Infine ci sarà anche un quadro di riferimento per il nuovo PSR.
Aggiornamento del 28 Marzo 2023 - Aggiorniamo il corso con il video formativo messo a disposizione della CESAR e dal Prof. Frascarelli, in attesa di un nostro nuovo evento alla luce dei DM in fase di pubblicazione.
Questionario di gradimento LOCANDINA
Accreditamento 289 Anno 2023 | 0.375 crediti